...i bambini si abbracciano poi crescendo e diventando adulti perdono qursta bella abitudine, per falso pudore o perchè non sanno più emozionarsi. Nello sport questo c'è ancora ma a certe età non si ricorda più e allora un buon allenatore dovrebbe ricordarlo ai propri atleti.

Editore Youcanprint, Settembre 2019 cod. ISBN  978-88-31 640-67-1 in vendita sui migliori  siti di vendita on line.

La scienza ci aiuta a capire che nell'abbraccio l'organismo produce endorfine e queste sono in grado di abbassare la soglia del dolore e aumenta la sensazione di piacere e benessere.

In tutto in un abbraccio rispondo ad una serie di domande sulla mia esperienza sportiva  fino al 2019 a livello dilettantistico  come giocatore prima e allenatore poi che dura da più di 50 anni. Lo scopo è quello di sostenere  e cercare di dare, con il mio modesto contributo, visibilità ad un mondo spesso dimenticato ma importante.


E' IN LAVORAZIONE con uscita prevista fine 2024 "Tutto in un abbraccio, parte seconda".